Pinocchio
Trama
PINOCCHIO
Mostrare al giovane pubblico delle sfumature inedite del personaggio immortale di Pinocchio: è questo l’obiettivo dello spettacolo che andrà in scena martedì 04 febbraio alle ore 18.30 presso il Teatro Metropolitan, il secondo della rassegna NUOVI SGUARDI organizzata dal Comune di Piombino con la direzione artistica e organizzativa di Matan Teatro.
A portare in scena il burattino immortale di Collodi sarà la compagnia degli Zaches Teatro, già apprezzata la scorsa stagione con la loro folgorante Cenerentola.
Per questo spettacolo, vincitore di numerosi premi (Premio Hystrio Corpo a Corpo 2023) e di riconoscimenti (miglior attrice e miglior scenografia all’International Festival of Children’s Theatre di Subotica, in Serbia) gli Zaches vogliono farci assaporare il mondo affascinante dell’opera: ci troviamo in un Teatro di Marionette dismesso, in un luogo dal sapore incantato, a raccontare una storia che vede come protagonista proprio un burattino, creato di proposito per calcare le scene. A ben vedere, però, c’è un curioso ribaltamento in atto: anziché essere i pupazzi a rappresentare gli esseri viventi sono invece gli esseri umani, gli attori, a rappresentare dei burattini.
Ad accompagnarci in questo mondo liminale, frontiera magica tra sogno e realtà, sarà la figura enigmatica della Fata-bambola turchina, che si anima, con movimenti plastici e un fare straniato, per raccontare le peripezie di Pinocchio. Sarà lei la narratrice-manipolatrice della storia che, usando costantemente trucchi teatrali, guiderà Pinocchio nelle sue avventure-disavventure iniziatiche.
L’intento dello spettacolo è ritrovare quella forza originale del testo che nel tempo si è perduta, quell’atmosfera un po’ polverosa e usurata, ma anche cruda e ironica.
Lo spettacolo sarà preceduto da una lettura presso la Biblioteca Civica Falesiana di Piombino sabato 1 febbraio ore 16.30.
PINOCCHIO
Con Gianluca Gabriele, Amalia Ruocco, Enrica Zampetti
Regia, drammaturgia, coreografia Luana Gramegna
Scene, luci, costumi e maschere Francesco Givone
Progetto sonoro e musiche originali Stefano Ciardi
Assistente alla drammaturgia Enrica Zampetti
Direzione tecnica Alberto Bartolini – Service Officina Teatro
Realizzazione costumi Anna Filippi
Management e distribuzione Theatron 2.0
Produzione ZACHES TEATRO
Con il sostegno di Regione Toscana e Ministero Della Cultura
Con il contributo di Teatro Fonderia Leopolda – Comune Di Follonica
In collaborazione con Fondazione Sipario Toscana Onlus, Kilowatt Festival, I Macelli Di Certaldo
# SPETTACOLO VINCITORE DEL PREMIO HYSTRIO “CORPO A CORPO” 2023
# MIGLIORE ATTRICE, MIGLIOR SCENOGRAFIA INTERNATIONAL FESTIVAL OF CHILDREN’S THEATRE DI SUBOTICA 2015 (SERBIA)
Spettacolo consigliato a partire dai 6 anni
inizio spettacoli 18:30
il giorno dello spettacolo la biglietteria aprirà alle ore 16.30
posto unico 5.00 €
per info Matan Teatro 3758439675
https://matanteatro.eu/ns2425